P113-P115-P116

From Hyperstage
proprietà descrizione commento ragionato
‘opera teatrale derivata da opera teatrale (P113)’ Opere teatrali (Q2) che si basano su altre Opere teatrali (Q2) Questa proprietà è stata creata per collegare in senso astratto una creazione artistica originale ‘opera teatrale’ (Q2) alle derivate, come definito nel modello gerarchico.

Essa permette di tracciare la filiazione tra le diverse versioni di un'opera teatrale, evidenziando come una nuova opera si sviluppi a partire da una precedente. L'uso di questa proprietà è essenziale per disambiguare le relazioni tra opere che condividono lo stesso titolo o altri elementi, ma che rappresentano entità distinte nel contesto della gerarchia.

‘spettacolo derivato da spettacolo (P115)’ Q1 (spettacolo) che deriva da un altro spettacolo (Q1) Questa proprietà è analoga alla precedente, ma applicata al livello di "spettacolo" (Q1) anziché a quello di "opera teatrale" (Q2).

Anche in questo caso, la sua funzione è quella di definire la derivazione di uno spettacolo da un altro, permettendo di distinguere tra spettacoli che condividono elementi ma che hanno una storia produttiva differente. Si è scelto di creare due proprietà distinte per mantenere la granularità dell'informazione e per permettere una maggiore precisione nelle interrogazioni e nelle analisi.

‘nota attributo di relazione (P116)’ (qualificatore) Nota che specifica il collegamento esistente tra due o più spettacoli (alias: legame gerarchico - collegamento ascendente o discendente - relazione di dipendenza) Questo qualificatore è utilizzato per aggiungere una nota descrittiva alla relazione 'opera teatrale derivata da opera teatrale (P113)' o 'spettacolo derivato da spettacolo (P115)'. La nota può specificare la natura del legame gerarchico (ad esempio, "adattamento fedele", "libera interpretazione", "rielaborazione significativa"), la direzione del collegamento (ascendente o discendente) o altri dettagli rilevanti sulla relazione di dipendenza tra gli spettacoli. Il suo utilizzo permette di arricchire la descrizione del legame tra le opere, fornendo un contesto interpretativo più completo.